Il webinar prende spunto dall’attività di ricerca svolta in seno al network ASAP, che ha recentemente condotto un’analisi approfondita sugli impatti Covid su supply chain di beni e servizi attraverso indagini ed interviste, a cui hanno partecipato 180 manager e direttori operativi di imprese nazionali e internazionali. Questo webinar segue i precedenti appuntamenti, focalizzando l’attenzione sulle evidenze raccolte riguardo gli impatti dell’emergenza sulle field-service operations . Nel corso del webinar sarà inoltre illustrato un modello a quattro fasi in grado di guidare il cambiamento nelle strategie competitive, nei modelli operativi e nelle tecnologie, a seguito dell’emergenza COVID.
Oltre ai ricercatori ASAP, interverrà anche Francesco Grillo, economista ed editorialista, che fornirà un quadro complessivo dell’impatto Codiv sull’economia globale ed italiana.
Durante il webinar interverranno:
Mario Rapaccini – Università degli Studi di Firenze
Marco Paiola – Università degli Studi di Padova
Nicola Saccani – Università degli Studi di Brescia
Federico Adrodegari – Coordinatore Nazionale ASAP – Università degli Studi di Brescia
Francesco Grillo – Economista ed editorialista
Luciano Sottile – Direttore Machines Division Goglio – Vice presentente UCIMA
Il webinar è gratuito ed aperto a tutti previa registrazione.
L’organizzazione fornirà in un secondo momento solo agli iscritti le modalità di partecipazione all’evento.
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
Per approfondire:
ASAP offre il proprio contributo e la propria professionalità a supporto dell’emergenza sanitaria da COVID-19, mettendo a disposizione della sua Community importanti spunti su come le tecnologie del mondo digitale ed i servizi possano essere utili per affrontare e gestire questa situzione.